Professore Associato Dipartimento di Neuroscienze Università di Padova
Professore associato in Neurologiapresso l'Università di Padova e Responsabile del Centro Regionale Veneto per la Sclerosi Multipla
Short Bio
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980, per poi ottenere la specializzazione in Neurologia nel 1984 presso l'Università di Padova, con particolare attenzione alla sclerosi multipla. Nel 1990 ha conseguito il dottorato di ricerca in Neuroscienze presso l'Università di Padova. Nel 2004 diventa professore associato di Neurologia presso l'Università di Padova e responsabile del Centro Sclerosi Multipla della Regione Veneto.
Attualmente è Professore Associato di Neurologia e Neuroimmunologia Clinica e Sperimentale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Padova, Responsabile del Laboratorio di Fluido Cerebrospinale e Neuroimmunologia della Clinica Neurologica, Dipartimento di Neuroscienze, Responsabile del Centro Sclerosi Multipla dell'Azienda Ospedaliera Universitaria, Direttore del Corso di Laurea per Tecnici di Neurofisiopatologia, Università di Padova-Scuola di Medicina.
Il PNRR prevede grandi investimenti nella telemedicina e, in generale, nella digital health applicata alla sanità pubblica. Il parere del Prof. Paolo Gallo su PNRR e DHC.
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più e impostare le preferenze per i cookie clicca qui.
Continuando ad utilizzare il nostro sito o cliccando su "Accetto" si acconsente all'utilizzo dei cookie.