Giovanni Gorgoni

Giovanni Gorgoni

Direttore generale dell'Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale - Puglia

Direttore generale dell'Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale - Puglia.

Esperto di sanità e salute pubblica. Direttore Generale AReSS Puglia (Agenzia Strategica Regionale) e Presidente EUREGHA (European Regional and Local Health Authorities).

Tesoriere di EuroHealthNet e Professore di Public Management all'Università di Bari.

Short Bio

Si occupa da quasi vent’anni di management sanitario. 

A Milano, in Università Bocconi, si laurea in economia aziendale con tesi sperimentale sulla reingegnerizzazione dei processi di salute, un corso di perfezionamento universitario ed un master in management delle aziende sanitarie. A Roma, presso l’Università Campus Bio-Medico consegue un ulteriore master sul facility management integrando preesistenti competenze aziendalistiche con altre di natura più ingegneristica.

Dal 1998 è responsabile operativo del settore Degenze e Blocchi Operatori dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e dal 2000 direttore finanziario dell’AUSL Viterbo. Nel 2008 passa all’AUSL Roma dove è direttore dei servizi logistico-alberghieri. Da aprile 2011 è direttore dell’Area Risorse Finanziarie e Acquisizione Beni e Servizi. A luglio 2011 viene designato direttore generale della ASL BT ed è il più giovane d’Italia. Il 12 gennaio 2015 è incaricato quale Commissario Straordinario della ASL Lecce.

Con delibera di Giunta regionale n.162 del 10 febbraio 2015 è nominato Direttore Generale della ASL Lecce e si insedia a far data dal 2 marzo. Attualmente è Direttore Generale AReSS Puglia, Presidente EUREGHA e Professore di Public Management presso l'Università di Bari.

Corsi

Il paziente nel new normal
aprile 2023

Il paziente nel new normal

Cosa significa new normal in ambito sanitario? Scopriamolo negli interventi di Giovanni Gorgoni, Mario Alberto Battaglia, Claudio Gasperini, Girolama Alessandra Marfia, Chiara Sgarbossa, Antonio ...

Lingua: Italiano

Digital Health campus è un’iniziativa

Per maggiori informazioni sulle attività del Digital Health Campus